Projects App - Tutte le funzionalità
Struttura, trasparenza e integrazione per la tua gestione progetti

Gestisci, assegna, monitora: Projects App ti offre l’efficienza che cerchi, digitalizzando l’intera architettura del tuo progetto. Il risultato? Responsabilità chiare e comunicazione fluida, sempre in tempo reale.

Per progetti individuali, di team o interfunzionali, Projects mette ordine nella tua quotidianità, supportandoti efficacemente nella pianificazione, realizzazione e documentazione di qualsiasi iniziativa.

Esplora subito i diversi modelli di utilizzo di Projects e trova l’opzione perfetta per la tua realtà!

Tutte le funzionalità di Projects a tua disposizione

 

Pianificazione intuitiva - Struttura & Navigazione

Projects modella il tuo panorama progettuale attraverso una gerarchia intuitiva:

Aree ➡️Progetti ➡️Sprint➡️Task

Questa struttura ti permette di mantenere il controllo totale, anche quando gestisci processi molto complessi. Ecco come funziona la suddivisione:
  • Aree: Sono il livello più alto e possono rappresentare, ad esempio, team specifici o interi reparti della tua azienda.
  • Progetti: All’interno di ogni Area, puoi definire i tuoi progetti principali.
  • Sprint: Ogni progetto può essere suddiviso in modo flessibile (per tempo o per tema) in sprint, che sono essenzialmente dei sotto-progetti gestibili.
  • Task: All’interno degli sprint, infine, definisci i compiti concreti (task) da svolgere.

Ogni progetto include un Backlog, ovvero uno spazio dove puoi fissare tutte le idee, i requisiti e le attività che, per il momento, non sono ancora state collocate in uno Sprint.

Non sai ancora quanto lavoro richiederà un’idea in fase di implementazione? Nessun problema! Le voci del Backlog possono essere trasformate con flessibilità in Progetti, Sprint o Task.

I task rappresentano l’unità più piccola all’interno di Projects. Ogni task viene assegnato a un collaboratore specifico e associato ad almeno uno sprint.

Un task può essere assegnato anche a più sprint contemporaneamente – questo è l’ideale per affrontare argomenti che coinvolgono diversi ambiti (interfunzionali).

Con pochi clic puoi filtrare i contenuti per aree, progetti o task.

Inoltre, puoi utilizzare la ricerca integrata per trovare elementi specifici tramite il loro ID o Titolo.

La tua bacheca  è il tuo accesso rapido personale: mostra tutti gli elementi contrassegnati come Preferiti - che siano aree, progetti, sprint o colleghi – oltre a tutte le attività in corso.

Con un semplice clic su un Preferito, imposti automaticamente il filtro corrispondente.

Monitoraggio dei progetti in tempo reale

Il metodo visivo Kanban permette di gestire il progetto in base allo stato delle diverse attività:

  • Backlog/Pianificato ▶️ Cosa resta da fare? 
  • In Corso ▶️  A cosa si sta lavorando attualmente?
  • Eseguito ▶️ Cosa è già stato portato a termine?

Questa visualizzazione chiara ti aiuta a priorizzare i flussi di lavoro e a identificare i colli di bottiglia con largo anticipo.

projects board switch

Progetti e gli sprint indicano il loro stato di avanzamento in percentuale, rappresentato graficamente nella visualizzazione Board da una barra di progresso colorata.

projects

Puoi assegnare Story Points ai tuoi task: si tratta di una stima agile dell’impegno richiesto.

Nella vista Board, puoi vedere quanti Story Points sono stati pianificati per uno sprint e quanti ne sono già stati completati. Questo ti permette di valutare meglio sia l’avanzamento che il carico di lavoro.

projects switch

Trasparenza totale - Ruoli & Pianificazione

Task, sprint e progetti mostrano chiaramente chi è il responsabile. I diversi ruoli nella gestione del progetto possono essere assegnati o modificati con flessibilità. In questo modo, è anche possibile trasferire un compito a un altro utente senza alcun problema.

È possibile assegnare una data di scadenza ai task. Nella vista Board, questi si ordinano automaticamente in base all’urgenza. Quando un task raggiunge la sua data di scadenza, lo stato cambia a "In Corso" – con relativa notifica all’esecutore.

Gli attributi ti permettono di organizzare e classificare task, sprint e progetti per tema, in modo efficace su tutte le tue aree di lavoro (anche in progetti interfunzionali).

Questi tag tematici possono essere usati come filtri e vengono automaticamente trasferiti a tutti gli elementi che si trovano ai livelli inferiori.

Standardizzazione & Efficienza

Salva i flussi di lavoro ricorrenti una sola volta come modello e riutilizza il template ogni volta che devi avviare un progetto simile.

Hai concluso un progetto con successo e vuoi adottare la sua struttura di ripartizione del lavoro per i prossimi progetti?  Puoi salvare gli sprint esistenti come modello con pochi clic e riutilizzarli in tutte le nuove attività!

Arricchisci i modelli con testi, dettagli dei task e caselle di spunta interattive. In questo modo, puoi documentare facilmente i processi e gestirli in modo sistematico – anche lavorando in team.

Comunicazione & Documentazione incluse

Task, sprint e progetti dispongono di un’area di discussione integrata in cui è possibile:

  • Condividere informazioni, documenti e aggiornamenti di stato con i colleghi.
  • Porre domande su un argomento.
  • Documentare decisioni e delibere.
  • Rispondere ai commenti, mettere "Like", richiederne la traduzione o contrassegnarli.

Tutto questo non solo appare in Projects, ma viene anche sincronizzato in tempo reale con Connect.

Ricevi automaticamente una notifica nel tuo feed personale in Connect quando:

  • Ti viene assegnato un task.
  • Uno dei tuoi task è in scadenza.
  • Qualcuno ti menziona o risponde a un tuo commento.

Inoltre, puoi ricevere le notifiche opzionalmente anche via email – anche senza che l’App sia aperta.

Assegna hashtag a progetti o sprint – tutte gli elementi sottostanti li erediteranno automaticamente.

Inoltre, puoi seguire gli hashtag dei progetti o sprint per te rilevanti.

Projects documenta automaticamente ogni modifica – come cambi di stato, aggiornamenti o nuove responsabilità. Inoltre, puoi annotare decisioni, stati di avanzamento e delibere direttamente all’interno del contesto di lavoro.

In questo modo, ottieni una documentazione completa e tracciabile, e tutti i To-do sono gestiti con la massima trasparenza. Questo è fondamentale per la formazione dei sostituti, per le certificazioni e per la tua tutela legale.

Sicurezza & Riservatezza

Decidi a livello di area chi può vedere e modificare cosa – impostando l’accesso come pubblico o protetto per specifici utenti (o gruppi di utenti).

Ogni utente riceve automaticamente un’area privata ed esclusiva. Uno spazio ideale per le proprie attività e To-Do personali o per le fasi preliminari di progetto.

Puoi scegliere di usare Projects in Cloud oppure on-premise nella tua infrastruttura – in questo caso, senza Cloud e senza dispersione di dati. Indipendentemente dall’opzione scelta: la nostra soluzione è sicura e conforme al 100% al GDPR!

Ti abbiamo incuriosito?

Compila il modulo e metti subito alla prova la potenza di Projects! Ti offriamo la massima libertà: utilizzalo senza alcun obbligo e solo in seguito deciderai se adottarlo definitivamente.

Utilizza subito Projects!

 

Modelli di utilizzo 

 

Funzioni

Versione gratuita

Versione con licenza

Accesso a Progetti & Aree Solo area privata Tutte le aree e i progetti condivisi
Visibilità per altri Non abilitata Abilitata
Assegnazione compiti Non abilitata Abilitata
Ricerca & Preferiti Solo in area privata In tutte le aree
Gestione Aree Non abilitata Creazione e gestione di nuove aree
Sincronizzazione No sincronizzazione in tempo reale Aggiornamenti in tempo reale in tutte le aree condivise
Upgrade Preferiti e contenuti preesistenti rimangono dopo l’update Preferiti e contenuti preesistenti sono riattivati con l’upgrade

 

   
    Impostazioni dei cookie

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza nella navigazione sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari, indispensabili per il funzionamento del sito, i cookie statistici, utilizzati esclusivamente a scopi statistici in forma aggregata, quindi anonima, ai fini di ottimizzazione del sito, e i cookie di funzionalità che consentono di fornire funzionalità avanzate all’utente. Puoi scegliere liberamente quali categorie accettare. Ti preghiamo di prendere nota che, in base alle tue impostazioni, non tutte le funzionalità del sito potrebbero essere disponibili. Se accetti tutti i cookie, avrai pieno accesso ai servizi del nostro sito web. Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Privacy Policy.