innovaphone Technician Connect Training
Diventa un tecnico innovaphone iT Connect

L’innovaphone Technician Connect Training è un corso della durata di 2,5 giorni che viene offerto, a seconda della data di programmazione, in tre diverse modalità: onsite (presso uno dei centri di formazione certificati innovaphone), online (formazione a distanza) o come corso di formazione ibrido.

Il corso viene proposto con regolarità e in più lingue. Gli appuntamenti in programma nei prossimi mesi sono elencati nella lista sottostante con l’indicazione della lingua e della tipologia di corso (onsite, online, ibrido).

I partecipanti imparano a conoscere la configurazione e l’amministrazione dell’innovaphone PBX e della piattaforma di comunicazione innovaphone myApps, necessarie per la realizzazione di semplici installazioni. Il superamento del training con successo, permette di ottenere la qualifica di «innovaphone Technician Connect» (iT Connect) e ricevere il certificato ufficiale.

La certificazione è un requisito necessario per accedere al secondo modulo del percorso formativo, il Modulo 2: innovaphone Technician Advanced Training. La partecipazione al corso innovaphone Technician Advanced Training è necessaria per le installazioni più complesse e per il supporto di clienti con un PBX Pre-V13.  

Le diverse tipologie di corso in breve:

Virtual Classroom Training - Formazione a distanza

Per partecipare ad un corso di formazione a distanza è necessario disporre del relativo kit di formazione* innovaphone.
Per uno scambio ottimale tra insegnante e studente, si consiglia anche di utilizzare una webcam e un auricolare con un microfono.

I partecipanti riceveranno ulteriori dettagli sulla preparazione e le impostazioni necessarie dell’ambiente di formazione in un’e-mail separata dopo l’avvenuta registrazione.

Formazione onsite

Formazione in presenza in aula, presso uno dei centri di formazione certificati innovaphone. Raccomandiamo di portare il vostro computer portatile!

Formazione in modalità ibrida

Si tratta di corso onsite in laboratorio in cui però è prevista anche la possibilità di partecipare online tramite la Virtual Classroom. In base alla modalità di partecipazione da voi scelta vi preghiamo di osservare le indicazioni sopra elencate. 

Durata

2,5 giorni

A chi si rivolge 

La formazione è dedicata ai tecnici del settore dell’informatica e delle telecomunicazioni e agli amministratori di PBX professionali. I contenuti non sono stati pensati per partecipanti provenienti dal settore vendita, prevendita e per gli amministratori dei clienti finali.

Lingua

Il training è tenuto nella lingua nazionale del paese in cui si svolge, in alcuni casi la lingua varia a seconda della data del corso. Vi preghiamo comunque di tenere presente che sia la documentazione relativa al training sia le esercitazioni online sono esclusivamente in inglese.

Requisiti

  • Nozioni di base nel settore delle telecomunicazioni
  • Nozioni di base su TCP/IP
  • Comprensione di testi tecnici in inglese
  • Diritti e competenze di amministratore sul proprio computer portatile
  • Esperienza nell’elaborazione di applicazioni web
  • E’ necessario che ogni partecipante svolga un esercizio preparatorio online
  • E’ necessario che ogni partecipante porti con sé il proprio computer portatile con Windows 10, browser attuale (FF, Chrome, no Internet Explorer), e-mail e diritti di amministrazione
  • Kit di formazione innovaphone installato*

 

Contenuto del training

  • Set Up del sistema di sistema base 
  • User Interface myApps Client
  • Gestione User
  • Gestione Utilizzo linee
  • Managing Devices con la Devices App
  • Waiting Queues
  • Configurazione avanzata PBX 
  • Altre App
  • Remote e Mobile Clients
  • Uso della individual Device UI (advanced UI). L’argomento è solo accennato. Per il supporto di installazioni Pre-V13 si consiglia la partecipazione al Modulo 2 (innovaphone Technician Advanced Training).
  • Preparazione sistema prima dell’installazione presso il cliente
  • Application Platform

 

 

Esame finale

Il training si conclude con un esame finale. Il superamento di questo esame è un prerequisito per accedere al successivo grado di formazione iT Advanced Training.

* Nota: in casi eccezionali, è possibile prendere in prestito il kit di formazione richiesto in alternativa all’acquisto, per la durata della formazione (previo accordo con il fornitore della formazione).

   
    Impostazioni dei cookie

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza nella navigazione sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari, indispensabili per il funzionamento del sito, i cookie statistici, utilizzati esclusivamente a scopi statistici in forma aggregata, quindi anonima, ai fini di ottimizzazione del sito, e i cookie di funzionalità che consentono di fornire funzionalità avanzate all’utente. Puoi scegliere liberamente quali categorie accettare. Ti preghiamo di prendere nota che, in base alle tue impostazioni, non tutte le funzionalità del sito potrebbero essere disponibili. Se accetti tutti i cookie, avrai pieno accesso ai servizi del nostro sito web. Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Privacy Policy.